Sabato 8 Settembre, Jenne – Sarà la pasta tradizionale di Jenne il protagonista di questa serata gastronomica volta alla celebrazione delle antiche usanze del piccolo borgo nel Parco Naturale dei Monti Simbruini. Gli “Ndremmappi ”infatti sono il risultato di un matrimonio che dura da centinaia di anni tra il mare e la montagna, un prodotto legato alla Transumanza quando i pastori tornando con le greggi ai pascoli estivi sui pianori carsici di Fondi di Jenne e dei Campitelli riportavano quello che di più semplice ed economico offriva loro il mare, le alici in salamoia; a cui univano il prodotto strappato ai piccoli appezzamenti di montagna, il grano. Da qui la ‘Ndremmappa ”, farina di grano macinata presso il molino comunale ed impastata con sola acqua e sale dalle mani delle nostre laboriose massaie che la lavorano in sfoglie sottili tagliandole in strette striscie di dieci cm per poi condirle con un corposo sugo di aglio, prezzemolo, alici, pomodoro e pecorino locale.
A partire dalle 21.30 la serata sarà allietata dal gruppo i Ladri di Kaine<
Luogo: Jenne
Organizzatore: Proloco di Jenne
Orario: dalle 20.00
Info Email: prolocojenne@libero.it