Domenica 25 ottobre 2020, Tivoli – Inviato dal Cardinale Ippolito II d’Este nelle rovine di Villa Adriana “a cavar statue” per la sua nuova dimora e il suo giardino tiburtino, Pirro Logorio, “valente antiquario napoletano”, ne colse un aspetto nascosto, i giochi d’acqua che l’avevano caratterizzata, e volle riprodurli nel giardino della Villa estense. Per la prima volta, dalla tarda antichità, si costruiva un giardino pensile in cui una grande quantità d’acqua (e si vedrà come si riuscì ad ottenerla) faceva funzionare, a caduta, decine e decine di fontana e giochi d’acqua, compresi due automi che, con la sola forza dell’acqua, producevano suoni e fuochi d’artificio. Ma tutto questo lasciò un segno sulla città, e, attraverso i documenti, anche di questo vi parleranno le guide di Affabula Roma Tour.
La visita guidata si svolgerà nel rispetto delle norme anti COVID 19, con un massimo di 15 persone + la guida, uso di mascherine, distanziamento tra i partecipanti.
Luogo: Villa d’Este, Piazza Trento – Tivoli
Organizzatore: Affabula Roma Tour
Durata della visita: dalle 14:45 alle 16:45. La visita avrà luogo con un minimo di 8 partecipanti
Ritrovo: ore 14,45 davanti all’ingresso della Villa d’Este
Numero partecipanti: max 15 persone, min 8 persone.
Costo: € 10,00 (non comprende il costo del biglietto di ingresso)
Prenotazione obbligatoria!!
Email: affabula-romatour@libero.it
Info Line: 346 722.17.28 (Leandro) – 338 286.34.71 (Paola)