Sabato 11 luglio 2020, Tivoli – Parleremo della progettazione e realizzazione della Villa rinascimentale più famosa del mondo, dei rapporti tra Ippolito II d’Este e i papi dei suoi tempi, del ruolo dell’architetto Pirro Logorio e della distruzione di un quartiere medievale, dei lavori idraulici, della corte, del significato simbolico e allegorico dei cicli pittorici e delle fontane, della statuaria originale, della decadenza della Villa e di tanti altri aspetti.
In linea con le regole e le disposizioni della fase Post-Covid, si dovranno formare gruppi piccoli (massimo 15 persone compresa la guida), indossare i dispositivi di protezione individuale anche all’aperto e osservare le distanze interpersonali di sicurezza secondo le leggi e i decreti nazionali e le disposizione regionali.
Per tutto il mese di luglio, VILLAE applicherà uno sconto del 50 % sul costo dei biglietti per i residenti a Subiaco, Palestrina, Tivoli e paesi limitrofi (Guidonia Montecelio, Castel Madama, Vicovaro, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola) oltre alle normali riduzioni in vigore tutto l’anno (da controllare sui siti dei monumenti).
Luogo: Villa d’Este, Piazza Trento, 5 – Tivoli
Organizzatore: Affabula Roma Tour
Orario: dalle 10:00 alle 12:00
Costo: Visita guidata € 10,00 più biglietto scontato d’ingresso alla Villa (controllare le riduzioni sul sito del monumento)
Prenotazione obbligatoria!!
IMPORTANTE: nella prenotazione indicare il Comune di residenza o il tipo di riduzione alla quale si ha diritto
Email: affabula-romatour@libero.it
Info Line: 346 722.17.28 (Leandro) – 338 286.34.71 (Paola)