Se vi trovate in una tipica trattoria tra le montagne della Val d’Aniene non stupitevi se per secondo vi verrà offerto del pesce. Il pesce occupa un posto d’onore nella cucina tipica valligiana. E se un tempo le pietanze erano a base di rane, gamberi e granchi di fiume, la trota è rimasta la regina delle acque gelide e pulite dell’Aniene. Ricca di omega 3 e povera di colesterolo, è infatti uno dei secondi tipici della nostra valle, cucinato alla griglia e profumato con un rametto di rosmarino, arricchita da un contorno di fagioli o una semplice insalatina, al cartoccio con i funghi e insaporita da una strisciolina di pancetta, o in guazzetto accompagnata da un buon bicchiere di Cesanese di Affile, che anche se è un vino rosso si sposa meravigliosamente al gusto delicato della trota.
Aniene Wilderness » Sapori della tradizione » Le Trote dell’Aniene
-
-
Cerca Informazioni
-
Vacanze attive
Con le ciaspole sui Simbruini
Dalla fine dell'autunno alla primavera inoltrata, sui Monti Simbruini il ...
-
Trekking ed escursioni