Tutti i sabati e le domeniche fino al 27 settembre 2020, Tivoli – Nel 1560 il Cardinale Ippolito II d’Este affidò al suo architetto Pirro Logorio la realizzazione del progetto per il suo splendido giardino animato da giochi d’acqua mai visti prima di allora ed ispirati a quelli un tempo presenti nella Villa Adriana. Fin da subito fu concepito per essere goduto anche di sera, illuminato da innumerevoli torce che accompagnassero i passi degli ospiti nel dedalo di viali e cordonate che ne tessono l’intera superficie. Lontani erano ormai i tempi in cui lì, in quella vallata, ormai colmata artificialmente e rimodellata, sorgeva l’antico quartiere medievale di Campitelli, ricco di orti, giardini, abitazioni, chiese e ospedali, chiamato dai tiburtini, per la sua splendida esposizione, “la Valle Gaudente”.
Se una visita diurna consente uno sguardo chiaro e d’insieme sulla complessa costruzione immaginata dal Logorio, la visita notturna accentua l’aspetto sorprendente delle varie componenti del giardino e delle sue simbologie ermetiche, consentendo di godere emozioni assimilabili a quelle degli ospiti del Cardinale.
Nel corso degli eventi visiteremo le stanze del Palazzo, tutti gli angoli del giardino e sentiremo il suono della Fontana dell’Organo Idraulico.
La visita guidata si svolgerà nell’assoluto rispetto delle norme anti-Covid, sia nel contingentamento (15 persone max) sia nell’uso delle mascherine anche all’aperto sia nel distanziamento.
Luogo: Villa d’Este, Piazza Trento, 5 – Tivoli
Organizzatore: Affabula Roma Tour
Orario: dalle 20:00 alle 22:30
Ritrovo: ore 19,45 Piazza Trento davanti alla Chiesa di Santa Maria Maggiore
Numero partecipanti: max 15 persone, min 8 persone
Costo: Visita guidata € 10,00 (bambini fino a 12 anni: gratuito) più biglietto d’ingresso alla Villa (controllare le riduzioni sul sito del monumento)
Prenotazione obbligatoria!!
Email: affabula-romatour@libero.it
Info Line: 346 722.17.28 (Leandro) – 338 286.34.71 (Paola)