Sabato 8 giugo 2019, Tivoli – L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae – presenta, presso il Santuario di Ercole Vincitore, una giornata-evento dal titolo Storie di transumanza e dei. L’incontro si inserisce nel quadro delle iniziative volte a favorire la valorizzazione e la conoscenza delle aree storicamente interessate dalle pratiche della transumanza, quel complesso fenomeno di migrazioni stagionali di genti e animali che ha costruito in una storia millenaria interi paesaggi dell’Italia Centro Meridionale.
In evidenza tra i vari contributi la presentazione di Pecus, progetto finalizzato al recupero e alla valorizzazione dei tracciati tratturali e più in generale di molti segni, materiali e immateriali, della cultura della transumanza, che costituisce da sempre un campo di interesse convergente per numerosi studiosi, anche di diversa provenienza disciplinare, testimoniato da innumerevoli ricerche e pubblicazioni.Il programma della giornata prevede inoltre lo svolgimento di attività diversificate (seminari informativi, laboratori di caseificazione, tessitura della lana e molto altro), adatte a ogni pubblico e all’insegna dell’accessibilità.
“Abbiamo voluto questa giornata – sottolinea il direttore delle Villae, Andrea Bruciati- perché il nostro Istituto rappresenta un sistema articolato estremamente complesso, fuso con l’ambito paesaggistico in cui insiste e vive. Diamo grande importanza al sistema unico valoriale di questi luoghi che presentano delle caratteristiche morfologiche ambientali e una stratificazione antropologica che ritengo incomparabile. Paesaggi comuni alla civiltà della transumanza possono essere pertanto guardati come risorsa, per promuovere uno sviluppo eco-sostenibile del territorio atto a rafforzarne l’identità”.
Durante tutta la giornata saranno messi in mostra materiali archeologici legati alla cultura pastorale provenienti dalle collezioni del Santuario di Ercole Vincitore, ma non esposti permanente, e capi di abbigliamento popolare del Molise.
Luogo: Santuario di Ercole Vincitore, Tivoli
Organizzatore: Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae
Orario: dalle 10.00 alle 18.00
Costo: ingresso libero
Info Email: va-ve.promozione@beniculturali.it
Info Line: 0774 312.070 – 0774 768.082
Sito Web: www.villaadriana.beniculturali.it
Scarica il programma completo >>