Da sabato 6 a domenica 14 ottobre, Bellegra – Due weekend dedicati alle tacchie e ai funghi porcini, due prodotti tipici della tradizione bellegrana. Fatte rigorosamene a mano le tacchie, sono un tipo di pasta ottenuta impastando acqua, farina e uova, tagliata poi nella tipica forma di rettangoli irregolari. L’abbinamento classico è da sempre con i saporiti funghi porcini raccolti nel boschi di castagni che circondano il borgo.
Il programma prevede per entrambi i weekend Mercatino dell’artigianato, oggettistica e prodotti tipici; stand gastronomici a pranzo e a cena il sabato., arricchito da un’intrattenimento musicale; la domenica invece gli stand gastronomici saranno apert solo a pranzo e nel pomeriggio spettacolo folckloristico con balli e canzoni popolari. Domenica 14 la manifestazione culminerà con la sesta edizione del Corteo Storico “Gens Vitellia”, a ricordo dell’antico nome del borgo.
Durante i giorni della sagra sarà allestita un’area giochi per bambini con animazione, si potranno visitare le suggestive Grotte dell’Arco e il Convento di San Francesco; fare escursioni con i quad nei boschi del paese e noleggiare bici per scoprire la “Città dei Panorami”. Inoltre le due domeniche sarà attivo un simpatico trenino turistico che porterà i visitatori nel Centro Storico di Bellegra.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno di una piazza coperta.
Luogo: Bellegra
Organizzatore: Pro Loco di Bellegra
Info line: 334 571.97.20 – 338 198.55.45
Info Email: prolocobellegra@tiscali.it
Altre info su: Pro Loco di Bellegra