Punto di passaggio del Camino Naturale dei Parchi, Rocca Canterano, grazie alla posizione in quota, è una meta ideale per chi ama camminare tra paesaggi sconfinati e l’avventura nella natura
Piccolo e raccolto, Rocca Canterano offre lo splendore dei Monti Ruffi e molte opportunità per vivere all’aria aperta. Una piacevole escursione porta ai resti dell’Eremo di San Michele da cui proseguire per la vetta del Monte Costasole. Seguendo il Cammino Naturale dei Parchi si può arrivare a Cerreto Laziale o a Canterano. Dalla frazione di Rocca di Mezzo parte un itinerario per le rovine di Rocca Fonte Martino e la valletta della Fonte del Merro, da cui salire al laghetto della Retummella. Rocca di Mezzo è un paradiso anche per gli amanti dell’arrampicata che in pochi minuti possono accedere a eccitanti falesie. Gli amanti della mountain bike hanno a disposizione strade rurali e mulattiere che collegano il borgo ai paesi vicini mentre i più pigri, e le famiglie con bambini, possono godere i vantaggi dell’aria di montagna passeggiando nei dintorni oppure rilassandosi ad ammirare le strepitose vedute dalle terrazze panoramiche del borgo.
Ogni anno a novembre Rocca Canterano diventa il palcoscenico della “Festa dei Cornuti”, evento folkloristico che, abbinato alla Sagra della Rola (castagna), unisce tradizioni ed enogastronomia.
Trekking ed escursioni,
Mountain Bike,
Arrampicata
Biscotti (amaretti, tozzetti, tisichelle, ciambelle di magro), formaggi
Comune: Tel. 0774 803.400
Provincia: Roma
Altitudine: mt 745 slm
Abitanti: 184
Nome abitanti: roccacanteranesi