Sabato 04 Agosto, Anticoli Corrado – Una tappa del progetto storico-medioevale-rievocativo, nato dalla volontà di riscoprire e riproporre l’evento storico dell’evento medioevale che ha cambiato le sorti dell’Europa e dell’intera Italia, quale quello della Battaglia di Tagliacozzo (Inferno, Canto XXVIII) combattuta nei Piani Palentini il 23 Agosto1268 presso Scurcola Marsicana, tra l’ultimo discendente della Casa Normanno-Sveva di Federico II e la Casa Angioina, in virtù della quale sono stati riproposti gli ultimi percorsi dei due protagonisti “Il Destino di un Cavaliere” (Corradino di Svevia) della Casata Sveva e “Le Sorti di un Re” (Carlo I D’Angiò) della Casata Angioina.
Il progetto prevede il coinvolgimento di comuni abbruzzesi di L’Aquila, Scurcola Marsicana, Avezzano, Magliano dei Marsi, Carsoli, Ovindoli, Sante Marie, Ortucchio, Pescina, Pettorano sul Gizio, Balsorano; di Napoli e di Roma e Anticoli Corrado. In ogni comune verrà proposta una rievocazione figurativa, inerente la storia del percorso battaglia, organizzata con l’Amm.ne e le Associazioni locali.
Programma:
ore 17:00 Cerimoniale nella Sala Consiliare
ore 17:30 Sbandieratori, musici e chiarine
ore 18:00 Inizio sfilata storico-medioevale-rievocativa nelle Vie del Paese
(partenza dal Comune, passando per la Piazza delle Ville, arrivo nella Piazza S. Vittoria)
ore 19:00 Banchetto medievale della corte (Piazza S. Vittoria )
ore 20:00 gastronomia in Piazza delle Ville (pasta , panini , birra e vino)
Luogo: Anticoli Corrado
Organizzatore: ProLoco di Anticoli Corrado
Informazioni: prolocoanticolicorrado@gmail.com