Venerdì 7 agosto 2020, Jenne – Racconto interpretativo e teatrale, ricreando scene di vita contadina e utilizzando materiali e dialetti tradizionali.
Visita guidata alla “Mostra delle Arti e delle Antiche tradizioni popolari” presso la sala-Polo dell’Area Protetta alla riscoperta del patrimonio di antichi mestieri saperi dai racconti degli anziani.
Con un percorso a piedi ci si sposta verso il borgo vecchio di Jenne per andare a visitare l’Antico Mulino Comunale ad energia elettrica ancora funzionante per la macinazione dei cereali, composto da macine in pietra e tramogge in legno e ferro, che ad oggi si può considerare un raro e prezioso esempio di archeologia industriale. Lì i bambini assistono all’illustrazione delle antiche attrezzature e al processo di macinatura.
Ci si sposta nella parte più antica del paese presso il vecchio forno dell’anno 1751, anticamente gestito dalle “fornare”. Racconti sull’utilizzo dello storico forno, ricreando scene di vita di una volta.
Iniziativa nell’ambito di Vivi i Parchi del Lazio: un ricco programma di appuntamenti estivi gratuiti promosso dalla Regione Lazio dedicato a chi, a causa dell’emergenza sanitaria resterà nel Lazio, ma ama la natura e gli spazi aperti. Tutti gli appuntamenti sono all’aperto, gratuiti e a prenotazione obbligatoria in rispetto alle norme di prevenzione dettate a seguito dell’emergenza sanitaria.
Luogo: Sala Polo della Sede del Parco, Jenne
Organizzatore: Parco Naturale dei Monti Simbruini
Orario: dalle 10:00 alle 12:00
Costo: attività gratuita
Prenotazione obbligatoria!!
Info Line: Whatsapp 345 105.92.86
Info Email: rmolinari@regione.lazio.it