Sabato 31 Ottobre 2020, Campo Staffi – La notte cambia la percezione di ogni cosa: i luoghi, le ombre, i colori, i rumori. Tutto diventa più interessante in compagnia della luna e non solo… Sarà un ‘esperienza emozionante tra i boschi e le panoramiche vette che circondano Campo Staffi.
Linee guida Anti Covid-19: ogni partecipante dovrà obbligatoriamente prenotarsi scrivendo un messaggio su questa pagina o inviando un messaggio su wapp, avere al seguito guanti monouso, mascherina ed utilizzare gel igienizzante ed attenersi alle scrupolose indicazioni della guida, idonee alla protezione reciproca. Durante il cammino verranno garantite le distanze adeguate e la mascherina non dovrà essere indossata.
Difficoltà: T (turistico, adatta a tutti)
Lunghezza: 7 km
Dislivello: +200 m
Durata: 5 ore
Cosa portare: abbigliamento invernale a strati; obbligatori scarpe da trekking,acqua 2lt, lampada frontale o torcia, snack spezzafame; consigliati bastoncini telescopici, cappellino e guanti, mantellina antipioggia,maglie e calze di ricambio
Luogo: Campo Staffi (Filettino), Parco Naturale dei Monti Simbruini
Organizzatore: Luana Testa, guida AIGAE tessera n. LA501 e guida del Parco dei Monti Simbruini, abilitata BLSD/PBLSD, assicurata con polizza multirischi
Ritrovo: ore 18:00 Rifugio Viperella, Campo Staffi
Costo: 15 € a persona
Prenotazione obbligatoria!!
Info Line: 340 636.51.12 anche WhatsApp
Info Email: testa.luana78@gmail.com
La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento:
Non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida.
Conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Non allontanarsi dai sentieri escursionistici e dal gruppo, salvo diverse disposizioni della Guida.
Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario delle guide.
Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.
I partecipanti sono invitati a silenziare i propri telefoni cellulari. Animali domestici al seguito
Trattandosi di Parco Naturale Regionale, è preferibile non introdurre animali domestici anche se al guinzaglio.
La Guida si riserva la possibilità di variare L’escursione in qualsiasi momento anche in base alle condizioni meteo.