Sabato 31 ottobre 2020, Percile – Escursione notturna al chiarore della luna piena all’interno della tenuta dei Lagustelli di Percile, fino ad arrivare alle rovine della Morella. Un percorso che non può non risultare affascinante, sia per l’orario scelto che per gli aspetti naturalistici ed ambientali: i laghetti Marraone e Fraturno, che non si scorgono dalla lunga distanza, si svelano invece solo a chi si addentra tra le loro leccete e cerrete e tra i verdissimi boschetti di abeti che li circondano. L’origine stessa dei Lagustelli è del tutto peculiare se consideriamo il contesto ambientale dei Monti Lucretili, essendosi formati in seguito a lunghi e marcati fenomeni di carsismo piuttosto rari nell’Appennino Centrale. È in questi scenari che si svolge la tranquilla e piacevolissima passeggiata notturna illuminata dalla luna piena, in alcuni tratti ci si aiuterà con la luce delle lampade frontali, avvolti da quell’atmosfera e da quei suoni che sono tipici della notte tra i boschi. Si avrà quindi la possibilità di raggiungere e sedersi sulle sponde del Fraturno, e di muoversi salendo verso l’antico insediamento fortificato di Castel del Lago, di cui oggi restano tracce nelle rovine della Morella, con alcuni resti di mura in pietra ormai completamente integrate nella vegetazione di alberi ed arbusti.
Al momento dell’iscrizione verranno fornite tutte le istruzioni aggiuntive, tra cui quelle per il rispetto delle norme di contrasto al Covid-19 durante l’attività, e tutte le informazioni di cui potrete avere bisogno per avere la migliore esperienza possibile.
Difficoltà: T (Turistico); autovalutazione allenamento: 1/5 (difficoltà bassa)
Lunghezza: 7 km
Dislivello: +250 m, -250 m
Durata: 3 ore
Adatto a: Escursionisti, amanti delle passeggiate in natura, appassionati naturalisti con un allenamento fisico anche minimo, bambini e ragazzi di età superiore ai 10 anni
Cosa portare: scarponcini da escursionismo, anche bassi (obbligatori), lampada frontale a led (obbligatoria), stuoino ripiegabile o cuscino da seduta, bastoncini, guscio o piumino leggero (obbligatorio), 1 o 2 indumenti caldi e di ricambio (obbligatori), cappellino termico, acqua (consigliato almeno mezzo litro)
Luogo: Percile, Parco Naturale dei Monti Lucretili
Organizzatore: Alterra Escursionismo e Esplorazione
Partecipanti: Max 20
Ritrovo: ore 21:00 Via Roma, Percile
Costo: 10 € a persona (comprensivi dell’accompagnamento di 2 Guide Ambientali Escursionistiche con copertura assicurativa Rct); gratuita per bambini e ragazzi tra 10 e 18 anni
Prenotazione obbligatoria entro le 21:00 di venerdì 30 ottobre
Guide: Francesco Silvestri (tessera AIGAE n. LA574); Marta Patacchiola (tessera AIGAE n. LA573)
Info Line: 329 098.70.37 (Francesco); 340 345.89.10 (Marta) anche WhatsApp 24/24
Info Email: alterra.escursionismo@gmail.com