I paesi dell’area dei Monti Simbruini si trovano quasi tutti tra gli 800 e i 1000 metri e godono di un clima fresco e asciutto in estate e freddo, con frequenti nevicate, in inverno. Da tutti i borghi si raggiungono facilmente, anche in macchina, le aree montane, tra i 1400 e 2150 metri di quota, in cui si trovano le tre stazioni invernali di: Campo Staffi (Filettino), Campodell’Osso-Monte Livata (Subiaco) e l’eco-stazione di Campaegli (Cervara di Roma).
Lat: 41.89° Lon: 13.33° | Alt: 1063m slm | Abitanti: 550 | Mappa |
Guarda la nostra scheda su Filettino »» |
Lat: 41.86° Lon: 13.25° | Alt: 821m slm | Abitanti: 1754 | Mappa |
Guarda la nostra scheda su Trevi nel Lazio »» |
Lat: 41.93° Lon: 13.23° | Alt: 825m slm | Abitanti: 308 | Mappa |
Guarda la nostra scheda su Vallepietra »» |
Lat: 41.93° Lon: 13.1° | Alt: 408m slm | Abitanti: 9406 | Mappa |
Guarda la nostra scheda su Subiaco »» |
Lat: 41.99° Lon: 13.07° | Alt: 1053m slm | Abitanti: 502 | Mappa |
Guarda la nostra scheda su Cervara di Roma »» |
Lat: 42.02° Lon: 13.11° | Alt: 810m slm | Abitanti: 485 | Mappa |
Guarda la nostra scheda su Camerata Nuova »» |