A Jenne, contornato dal verde di querce e lecci maestosi, Il Lescuso propone il gusto genuino della tradizione; ricette tipiche del territorio realizzate con amore e passione utilizzando materie prime locali e prodotti del proprio orto.
Qui, serviti sul classico “scifo” in legno, potete gustare gli ‘ndremmappi; il primo piatto jennese che, nel ricordo della transumanza, unisce il gusto del mare ai sapori tipici della montagna. Assolutamente da provare sono anche i ravioli ripieni con ricotta di pecora e spinaci; un piatto che una volta era servito nelle giornate di festa ed è oggi ideale anche per chi preferisce la cucina vegetariana senza rinunciare alla tipicità. Non mancano poi le classiche fettuccine anch’esse realizzate con sfoglia tirata a mano rispettando le tradizionali proporzioni tra uova e farina che le rendono così succulente, come, del resto, gli gnocchi di patate locali al sugo di castrato. Tra i secondi, oltre alle ottime carni locali provenienti da allevamenti allo stato brado, trovate l’eccellente trota fario, delle gelide acque dell’Aniene, e squisite verdure di stagione, coltivate nel proprio orto.
Il Lescuso è la sosta ideale per gli escursionisti che percorrono la Via dei Lupi o il Sentiero Coleman, ma ancheper una gita fuori porta, per una giornata di svago nella grande piscina panoramica, per un weekend o una vacanza nelle sue confortevoli camere, recentemente rinnovate »»
Orari d’aperura | Tutti i giorni: Ore 11:00-15:00 / 18:30-21:30 Chiuso il 24 e 25 dicembre |
Tipo di cucina | Cucina tipica con materie prime locali e verdure di produzione propria |
Tipologia | Ristorante |
Servizi | Giardino; parcheggio privato; giochi per bambini; piscina panoramica; accessibile ai disabili |
Carte di credito | Bancomat, Mastercard, Visa |