Domenica 13 settembre 2020, Cervara di Roma – Incastonata nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, la Morra Ferogna è una rupe di roccia calcarea con una parete strapiombante che affaccia su Subiaco. Il suo nome deriva dalla dea romana della fertilità e protettrice dei boschi Feronia. L’escursione partirà da Campegli, frazione di Cervara di Roma. Seguendo il pianoro che conduce alle falde di Monte Calvo. si proseguirà nella faggeta fino a raggiungere la Morra e risalire la parete rocciosa tra le roccette fino alla vetta per ammirare il maestoso panorama sulla Val d’Aniene. Scendendo dalla Morra si percorrerà il sentierino che porta all’Eremo di Santa Chelidonia per poi riprendere la strada di andata, questa volta in salita. Terminata la salita si percorrerà un tratto dell’Alta via Dei Monti Simbruini fino al rientro.
Difficoltà: media difficile (E= escursionistica)
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 800 m
Durata: 5:30 ore
Attrezzatura: indossare abbigliamento sportivo a strati, scarponcini da trekking, k-way. Portare acqua e spuntini (frutta/snack) e pranzo al sacco, cappello e guanti, generi di conforto. Sono forniti bastoncini telescopici
Luogo: Campaegli, Cervara di Roma
Organizzatore: Mountains are Calling
Costo: 20 Euro
Prenotazione obbligatoria tramite Email!!
Info Email: info@mountainsarecalling.it
Altre Info su: mountainsarecalling.it