Martedì 11 agosto 2020, Tivoli – Una festa che porta indietro di secoli, ai tempi in cui Tibur (Tivoli) era sotto la protezione del figlio di Giove, ERCOLE. La metà di Agosto rappresentava il culmine delle Ferie di Augusto e l’acme dell’estate e proprio in questi giorni cadevano le feste di Ercole. Per l’occasione sono stati studiati due itinerari (il primo prevede la visita al Santuario di Ercole Vincitore e alla Mensa Ponderaria, l’altro alla Villa d’Este); entrambi testimoniano il ruolo preminente che ebbe nella storia della città sin dai tempi più antichi e di come il Mito fu riscoperto e “utilizzato”, nel periodo del Rinascimento, da Ippolito II d’Este.
Una festa che si ispiri al mondo classico deve essere arricchita da Spettacolo e Cibo. Quale luogo migliore del Ristorante Sibilla, nell’anno in cui festeggia i suoi 300 anni di attività? La Storia ospita la Storia, ma il tempo non esiste. Il giardino, gli antichi templi, le ombre della notte, le parole di Vittorio Continelli e il suo Discorso sul Mito. Ercole a metà tra l’umano e il divino. Un racconto scritto per per questa magica serata. E poi per concludere una cena insieme, per sentirsi una Comunità, una Città dove tutti sono benvenuti e un brindisi a Ercole con le parole di Virgilio: “Salve o figlio di Giove assurto agli onori divini. Scendi a noi e alla tua festa con piede propizio”.
La partecipazione prevede diverse opzioni: la sola visita guidata o la cena con il teatro, oppure il pacchetto completo.
Luogo: Centro storico, Tivoli
Organizzatore: Associazione Turismo in Rete in sinergia con l’Associazione Schola Palatina
Orario: dalle 16:30
Prenotazione obbligatoria!!
Info Line: 0774 311.608 (Cts Il Viaggiatore, Piazza Palatina, 2 – Tivoli)
Info Email: info@agenziadelviaggiatore.it