Venerdì 18 settembre 2020, Licenza – Tutti i venerdì fino ad ottobre la Soprintendenza Archeologica per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale propone visite guidate all’Area Archeologica della Villa di Orazio, la diletta “casa di campagna” in Sabina donata al grande poeta da Mecenate nel 32 a.C., situata nello splendido scenario del Parco Naturale dei Monti Lucretili (L’Amoenus Lucretilis citato nell’Ode I, 17). In alcuni giorni le visite guidate sono estese anche al Museo Oraziano di Palazzo Orsini nel centro storico di Licenza, dove sono conservati i preziosi reperti rinvenuti durante gli scavi del 1911-’15, e approfondimenti relativi alla figura di Orazio.
Si rammenta che l’Area Archeologica è aperta al pubblico fino al 1° novembre 2020, a cura del Comune di Licenza, il sabato (ore 9:00-15:00) e la domenica (ore 9:00-13:00). Ingresso gratuito e senza prenotazione
Luogo: Area Archeologica della Villa di Orazio, Via Licinese snc, Licenza
Organizzatore: Soprintendenza Archeologica per l’Area Metropolitana di Roma, provincia di Viterbo e Etruria Meridionale
Orario: 16:00 (visita guidata alla Villa) ore 18:00 visita al Museo Oraziano
Costo: evento gratuito
Prenotazione raccomandata al fine di evitare assembramenti
Info Line: 338 956.65.06 Dott. Zaccaria Mari (Direttore, Funzionario, Archeologo)
Info Email: zaccaria.mari@beniculturali.it