Sabato 28 e domenica 29 Settembre 2019, Parco Naturale dei Monti Simbruini – Il bramito è il richiamo d’amore del cervo che, tra fine settembre e inizi di ottobre, dopo il tramonto, riecheggia tra le faggete del Parco. In questo periodo camminando tra i boschi si sentono bramire i cervi maschi che in questo modo attirano gli altri esemplari per poterli sfidare e quindi cercare di prevalere sui vecchi compagni per potersi riprodurre. Questo è anche il momento in cui sono più facilmente avvicinabili perchè distratti dalle femmine.
PROGRAMMA
Sabato 28 settembre:
Ore 17:00 ritrovo presso la Porta del Parco, Corso C. Battisti, 71 – Subiaco
Ore 17:30 Videoproiezione e conoscenza del Cervo
Ore 18:30 partenza per le postazioni d’ascolto (mezzo proprio)
Ore 23:00 rientro in sede
Postazioni di ascolto nelle seguenti località: Le Vedute (Monte Livata – Subiaco); Piazzale della Santissima Trinità (Vallepietra); Prataglia (Cervara di Roma). Ognuno dei partecipanti nella prenotazione potrà scegliere la postazione di ascolto preferita, si fa presente però, qualora non si raggiungesse il numero minimo di 10 persone per punto, i gruppi saranno accorpati.
Cosa portare: Abbigliamento sportivo pesante, felpa, giacca a vento, cappello di lana, scarpe da trekking, guanti, torce o lampade frontali. Cena al sacco a carico dei partecipanti
Domenica 29 settembre:
Visita guidata all’area faunistica del Cervo
Appuntamento ore 10.30 a Cervara di Roma, bivio Prataglia – Campaegli
Luogo: Subiaco, Vallepietra, Cervara di Roma
Organizzatore: Parco Naturale die Monti Simbruini
Prenotazione obbligatoria
Costo: 3 euro a persona per attività
Info Line: 0774 827.221
Info Email: promozione.sviluppo@simbruini.it ufficio.naturalistico@simbruini.it
Sarà possibile pernottare, a carico dei partecipanti, in strutture convenzionate.