Sabato 19 settembre 2020, Tivoli – KANU (amore in lingua bambarà) è la trasposizione teatrale di un racconto, di una sensibilità poetica legata a una cultura antica e misteriosa, di cui evoca l’universo immaginifico per mezzo del potere occulto della parola. Attraverso i cantastorie d’Africa, custodi delle tradizioni orali e depositari della memoria di intere civiltà, i ritmi e le melodie degli strumenti tradizionali, suonati dal vivo si mette in scena uno spettacolo originale, coinvolgente, brillante, con tratti di fine umorismo e paradossale comicità. Spettacolo vincitore InBox Verde 2019.
Con Bintou Ouattara, musiche dal vivo a cura di Ousmane Coulibaly (kora, gangan, voce) e Mamadeni Coulibaly (bara, calebasse e voce), in collaborazione con Kadi Coulibaly, regia di Filippo Ughi.
Portraits on Stage è il festival che racconta l’arte figurativa attraverso il linguaggio del teatro, della musica e della danza, dando corpo a un’esperienza coinvolgente. La suggestiva bellezza del Santuario di Ercole Vincitore, sarà la cornice di questo viaggio emozionale “nell’arte attraverso l’arte” che restituisce al sito la sua antica funzione di spazio polivalente destinato all’ arte, alla sacralità, alla socialità.
Arrivando in tempo utile sarà possibile unire anche la visita al Santuario e alla mostra in corso (Orario settembre: 10:00/19:00; Ottobre: 11:00/18:30)
Luogo: Santuario di Ercole Vincitore, Via degli Stabilimenti, 5 – Tivoli
Organizzatore: Settimo Cielo in collaborazione con Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae
Orario: 17:00
Costo: 11 € di cui 6 € (o eventuali riduzioni) per l’ingresso Santuario + 5 € per lo spettacolo
Prenotazione obbligatoria!!
Per partecipare alla manifestazione è necessario avere entrambi i biglietti da acquistare con le seguenti modalità:
Biglietto d’ingresso al Santuario: da acquistare online al seguente link www.coopculture.it, non sarà possibile l’acquisto in loco
Biglietto spettacolo: inviare gentilmente un’email all’indirizzo organizzazione@settimocielo.net, indicando, secondo le normative vigenti, nome, cognome e recapito telefonico delle persone che assisteranno allo spettacolo. L’acquisto effettivo del biglietto avverrà all’ingresso presso uno stand dedicato.
Info Line: 333 201.42.72 / 331 825.45.99 / 392 043.33.39 / 338 660.23.78
Ulteriori info: Ogni sabato e domenica fino al 4 ottobre. Per chi assiste a 2 spettacoli nello stesso giorno il costo del biglietto sarà di 6€, anziché 10 €. In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, il 26 settembre ingresso serale al Santuario (dalle ore 19:30) a 1 €
Leggi qui il comunicato stampa >>
Clicca sulla locandina e guarda tutte le altre date