Domenica 22 Luglio, Castel Madama – Al fine di promuovere la conoscenza della Valle Aniene e la sua valorizzazione V.A.R.A. inaugura il tratto bivio di Saracinesco-Castel Madama del Cammino dell’Aniene-Green Way ospitando il primo gruppo costituito dalla “Comunità dei Camminatori Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene.
L’escursione si svolge in concomitanza della Sagra della “Pera Spadona”organizzata dalla Pro loco di Castel Madama in collaborazione con Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, L”Archeo Mercato della Terra” e le guide escursionistiche degli Amici dei Monti Ruffi
Il percorso, che è solo un piccolo segmento della greenway lungo circa 100 Km, segue l’andamento del fiume transitando per la gola di San Cosimato. Esso sottopassa il vertiginoso ponte dell’A-24 sull’invaso Acea, interseca più volte gli antichi acquedotti romani e affianca il canale conduttore della centrale idroelettrica di Castel Madama.
Durante il viaggio continueremo ad apporre la segnaletica di marcatura del tratto, operazione sponsorizzata e messa a disposizione dall’associazione “Amici dei Monti Ruffi” ed al termine dell’escursione i camminatori saranno accolti da Pro Loco ed “ArcheoMercato della Terra-Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene ” assaggiando i sapori estivi del nostro territorio nell’anno del Cibo Italiano.
Per la prima volta la confettura della Pera Spadona sarà realizzata e confezionata da un’azienda del territorio grazie alla Proloco, avrà in etichetta il logo dell’Archeomercato della Terra, testimone della sinergia grazie a cui si costituirà la Comunità dei produttori della Pera Spadona.
Lunghezza: 7 Km
Durata: 3,5 h
Difficoltà: T
Dislivello: 250 m
Equipaggiamento: Abbigliamento a strati, scarpe comode o scarponcini da trekking, acqua
Ritrovo: ore 08:30 Via Tiburtina, bivio di Saracinesco. Possibilità di parcheggio all’uscita A24 Vicovaro-Mandela
Costo: 8 euro
Luogo: Castel Madama
Organizzatore: VARA (Valle Aniene Rete associazioni)
Informazioni e prenotazioni: Luigi Tilia 349 0993075