Domenica 1 Luglio, Cineto Romano – Si inaugura il piccolo ma interessante Antiquarium Comunale di Cineto Romano, che nasce dalla sinergia fra l’attività della Soprintendenza in quell’area e il lavoro di un gruppo di giovani appassionati di archeologia. L’Antiquarium , intitolato a “Giovanni Battista Ulisse”, espone reperti provenienti dal territorio di Cineto Romano nella media valle dell’Aniene, riconducibili alle civiltà degli Equi e dei Romani.
Citato episodicamente da grandi studiosi sin dal ‘600 (R. Fabretti, A. Nibby, R. Lanciani, T. Ashby) a proposito del percorso della Valeria, che collegava il Lazio all’Adriatico, e dei c.d. acquedotti aniensi, tra cui la celeberrima Marcia, il territorio cinetese merita di essere indagato soprattutto per quanto riguarda il sostrato preromano degli Equi e l’importante statio viaria ad Lamnas, registrata negli antichi Itinerari quale la Tabula Peutingeriana.
Luogo: Traversa delle Robinie, 14 Cineto Romano
Orario: dalle 16.30
Organizzatore: Mibact e Comune di Cineto Romano
Per informazioni: 06-9549232; 338-9566506; zaccaria.mari@beniculturali.it (Soprintendenza);
320-3921598, alex.colasanti@gmail.com (Comune di Cineto Romano)