Domenica 26 marzo 2023, Jenne – L’escursione attraversa le maestose faggete e gli ampi pianori carsici del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Zaino in spalla, si attraverseranno faggete di immane bellezza, osservando il passaggio della fauna locale grazie alle impronte presenti e per spiegare meglio di quale animale si tratta si farà una brevi briefing. Poi, lasciato il bosco, apparirà il pianoro carsico di Fondi di Jenne e alla destra il Rifugio Montano, nonché punto di sosta per assaporare il mitico “SPUNTINOAL SACCO” d’altra parte una merenda in compagnia immersi nella natura è quello che ci vuole. Terminato il banchetto ci si dirigerà verso il Volubro rientrando nella faggeta; da questo punto il sentiero si dividerà tra bosco e piccole praterie fino ad arrivare al bivio, che condurrà al punto finale.
Difficoltà: E (Escursionistica)
Distanza: 10 Km
Dislivello: 300 metri
Attrezzatura: abbigliamento a strati, scarponcini alti da trekking (consigliati per proteggere la caviglia), pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante termica a manica lunga, pile, softshell (anti-vento), berretto in lana, acqua secondo necessità, barrette energetiche, frutta, occhiali da sole, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, guanti, ghette (servono per evitare che, in caso di pioggia, la calzatura si bagni internamente!). Cambio abiti e scarpe comode da tenere in auto
Luogo: Fondi di Jenne, Jenne
Organizzatore: Samuele Giancarlini
Costo: 15 euro* a persona adulti – 10 euro* a persona bambini da 11 a 13 anni (la quota comprende servizio guida). *I prezzi potrebbero subire una variazione, infatti, in caso di manto nevoso sufficiente verrà effettuata una ciaspolata
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali
Durata escursione: dalle 10:30 alle 15:30
Ritrovo: ore 10:00 all’indirizzo inviato dalla guida dopo la prenotazione
Prenotazione obbligatoria!!
Info Email: sniproadtrekking@gmail.com
Info line: +39 334 830.26.03 anche WhatsApp o Telegram scrivendo il nome dell’evento ed il vostro nome e cognome