Domenica 8 dicembre 2019, San Polo dei Cavalieri – Il Monte Gennaro è la seconda cima più alta dei Monti Lucretili, e per vicinanza alla Capitale, senza dubbio la montagna più evidente agli occhi di un osservatore romano. Il Gennaro e i monti vicini sono caratterizzati da faggete secolari estremamente suggestive che comunicano una sensazione di serena maestosità a chiunque le attraversi; giunti alla cima, il panorama si apre a 360°, nelle giornate terse si riesce a scorgere il Mar Tirreno, il Monte Soratte, il Gran Sasso, il Terminillo, il Velino, il vicino Monte Pellecchia e altre cime dei Monti Lucretili.
L’escursione inizierà da Prato Favale. Seguiremo il sentiero “Malepasso” che ci porterà a costeggiare per un breve tratto il Monte Andrea, per poi inoltrarci nella Valle Cavalera e nella splendida faggeta secolare che ci accompagnerà per buona parte del nostro itinerario. Usciti dalla valle sbucheremo sul magnifico pianoro erboso di Campitello, dove ci aspetta un bellissimo fontanile in pietra da cui sgorga acqua sorgiva. Da qui riprenderemo il percorso verso la cima del monte Gennaro che ci condurrà prima ad un enorme prato frequentato da bovini al pascolo e poi all’acclive sentiero finale che ci porterà in vetta. Dopo una meritata pausa cominceremo a riscendere per il percorso iniziale, con qualche lieve variazione sul tema, fino a ritornare alla Valle Cavalera e infine al punto di partenza.
Difficoltà: E (Escursionistica) Molti tratti sono notevolmente rocciosi, possono rivelarsi affaticanti e scivolosi nel caso di pioggia
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 600 m
Durata: 3/4 ore
Guida Aigae: Francesco Tozzi (349 579.38.83)
Cosa portare: Scarponi da trekking, giacca impermeabile, cappello in pile, felpa in pile, guanti, zaino da 20/30 lt. Abbigliamento adatto alla stagione. Pranzo al sacco (no cibi pesanti o salati), acqua (almeno 1,5 lt). Sono consigliati bastoncini da trekking, snack, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica.
Luogo: San Polo dei Cavalieri
Organizzatore: Four Season Natura e Cultura
Ritrovo: ore 8:45, Marcellina davanti Bar Pierino
Costo: 15,00 euro + tessera associativa
Prenotazione obbligatoria: entro le 12:00 di sabato
Info Line: 06 278.009.84
Info Email: infoviaggi@fsnc.it