Fino al 10 novembre 2019, Tivoli – Un’esposizione dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale, dal titolo Eva vs Eva (Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 10 maggio – 1 novembre 2019), organizzata in collaborazione tra l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, il Museo Nazionale Romano e il Parco Archeologico di Pompei.
Lo spirito ambivalente della donna – da rassicurante simbolo della maternità ad ambigua forza della natura – connota e caratterizza l’intera iniziativa. L’apparente dicotomia insita nell’idea progettuale si esplica in due percorsi distinti, complementari e contigui, coinvolgendo due sedi delle Villae: il piano nobile di Villa d’Este e l’Antiquarium del Santuario di Ercole Vincitore.
È quindi possibile ammirare, riuniti in unico percorso narrativo, capolavori provenienti dai prestigiosi siti e di numerosi altri enti, istituzioni e prestatori privati che generosamente hanno contribuito alla costruzione del progetto.
Curatori della mostra sono: Andrea Bruciati (direttore delle Villae), Massimo Osanna (direttore Parco Archeologico di Pompei) e Daniela Porro (direttrice del Museo Nazionale Romano).
Alla mostra è annesso un piccolo centro bibliografico e documentario dedicato alla donna e alla condizione femminile nella storia, realizzato presso la sede del Santuario di Ercole Vincitore grazie alla collaborazione con l’Associazione Casa delle Donne Lucha y Siesta e con la Biblioteca Comunale di Tivoli.
Luogo: Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, Tivoli
Organizzatori: Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, il Museo Nazionale Romano e il Parco Archeologico di Pompei
Biglietto: (con accesso ai siti), fatte salve le gratuità di legge per l’ingresso ai monumenti, Villa d’Este € 13,00; Santuario di Ercole Vincitore € 5,00
Info email: va-ve.promozione@beniculturali.it
Sito Web: www.villaadriana.beniculturali.it