Domenica 6 settembre 2020, Cervara di Roma – Vario itinerario ad anello a quota m. 1.200 percorso sia dentro fitti boschi che su creste panoramiche sulla valle dell’Aniene e sulla catena dei Monti Ruffi. Si pranzerà all’ombra dei suggestivi resti del Castello della Prugna, antico e suggestivo avamposto sulla valle dell’Aniene. Alla fine del percorso meritata sosta ristoratrice al Rifugio ‘la Locanda dell’Orso’.
Poi chi vuole potrà conoscere i segreti che nasconde la stella più vicina alla Terra partecipando all’osservazione guidata del Sole dal vicino Osservatorio Astronomico.
Per chi non lo conosce è assolutamente consigliata una passeggiata nello spettacolare borgo di Cervara di Roma, ‘il paese degli artisti’.
Verranno fatte rispettare le regole sulle distanze, sull’uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) e sui comportamenti per la riduzione dei rischi
Difficoltà: T/E (Turistico/Escursionistica, medio facile)
Adatto a: adulti con esperienza di trekking, bambini abituati al cammino. Cani ammessi su richiesta
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 290 m
Durata: 5 ore
Attrezzatura: mascherina, igienizzante per le mani, scarpe da trekking, borraccia con acqua, cappello, occhiali da sole, pranzo al sacco, sandali/scarpe da scoglio, telo per sedersi. Sono consigliati i bastoncini
Luogo: Prataglia, Cervara di Roma
Organizzatore: Associazione Stella dei Venti
Costo: contributo per organizzazione e guide € 10 (i bambini non pagano). Contributo per visita facoltativa di osservazione guidata del sole: € 5
Orario: dalle ore 9.45 alle ore 17.00
Accessibilità: non adatta ai disabili
Prenotazione obbligatoria!!
Ritrovo: ore 9.45 a Cervara di Roma nel Parcheggio di fronte al Cimitero
Info Email: stelladeiventi.trek@gmail.com
Info e prenotazioni: 339 438.64.20 Annalisa (anche watsapp)