Sabato 15 settembre, Roviano – Nel Casello Brancaccio di Roviano i grandi vini del Lazio incontrano e si confrontano con alcune eccellenze del panorama vitivinicolo italiano. Seminario di degustazione e poi le birre artigianali, grappe e i distillati.
A completate la serata, visita guidata al Museo della Civiltà Contadina della Valle dell’Aniene (che si dipana ra i saloni del castello) mentre tra i vicoli del centro storico saranno allestiti percosi del gusto per solleticare il palato con i Cuzzi di Roviano, e presidi Slow Food a cura della Condotta Tivoli e Valle dell’Aniene: dalle ciciarchiole con la Fagiolina di Arsoli all’aglio rosso di Castelliri in versione cremosa su crostini o negli spaghetti con peperoncino indiavolato, alla zuppa di Lenticchie in umido di Rascino, ai giglietti di Palestrina; ma anche tanti prodotti locali e regionali di qualità come i taglieri di formaggi di pecora, salumi misti, salsiccie e lo strapanino del buongustaio con chianina, pane di grani antichi, Solina ed Etrusco a lievito madre coltivati a Villa Adriana, arrosticini di Pecora, verdure in agrodolce e le torte rustiche salate, biscotti al pizzutello e tozzetti al vino. Uno spazio particolare sarà dedicato al senza glutine: focaccia bianca con la mortadella e panini di Avezzano.
Luogo: Roviano, Castello Brancaccio, Piazza San Giovanni
Orario: dalle 18:00 alle 23:00
Per il Seminario di degustazione è necessario acquistare il biglietto in prevendita costo di 30,00 euro. Posti limitati.
Organizzatori: Degustazioni a Crote, Pro Loco Roviano e ASD Roviano Football Club
Info mail: degustazioniacorte@gmail.com