Domenica 19 Agosto, Ciciliano – La Panarda giunta alla sua XIV edizione, è una rievocazione storica nella quale si fondono le tradizioni culturali e gastronomiche di Ciciliano, il piccolo paese arroccato su un colle al centro della Valle del Giovenzano. La Manifestazione si svolge nel Borgo Vecchio, in un contesto suggestivo, ai piedi del castello Theodoli. Ad attendervi ci saranno i Musici e le Sbandieratrici che, insieme al Corteo Storico, vi guideranno verso l’antico borgo. Qui, lungo le strette vie e le piazzette adornate con i vessilli dei quattro rioni, ci saranno ad attendervi Giullari, Cantastorie, Menestrelli e Mangiafuoco. Lungo la salita che porta al castello, troverete invece il mercato delle Arti e Mestieri e la Piazza de “li giochi” medievali. Nella locande potrete gustare la vera cucina medievale con le ricette autentiche della tradizione culinaria di Ciciliano, con i prodotti del territorio, servite in originali piatti di coccio che rimarranno vostri come ricordo della Manifestazione. Gli spettacoli dei saltimbanchi, dei menestrelli e le magie del fuoco degli artisti della Compagnia Mandragal, allieteranno i partecipanti ed i bambini durante il grande banchetto. Non perdete l’occasione di vivere una notte magica…la notte della Panarda…
Luogo: Ciciliano
Organizzatore: Gruppo Storico Panarda di Ciciliano
Orario: dalle 18.00 a notte fonda
Info Email: gruppostoricopanarda@gmail.com
Altre info su: www.gruppostoricopanarda.it