Da sabato 14 a domenica 15 Settembre 2019, Cervara di Roma – L’associazione astrofili Astris, in collaborazione con Luca Fornaciari e Valentina di Progetti di Carta, vi presentano un weekend dedicato all’osservazione e alla fotografia del cielo notturno con attività per tutta la famiglia! L’evento si terrà presso la Locanda dell’Orso a Cervara di Roma, località Pradaglia. Due diversi programmi: il primo si concluderà nella serata di sabato 14 settembre, il secondo includerà una pensione completa e si concluderà con il pranzo di domenica 15 settembre.
PROGRAMMA del sabato (per tutta la famiglia):
Ore 17.00: Ritrovo presso la locanda.
PER GLI ADULTI: Luca Fornaciari terrà una conferenza con rassegna fotografica dedicata all’astronomia amatoriale e alla fotografia astronomica, utilizzando le immagini realizzate dal suo osservatorio Carl Sagan a Maranello. Vuoi saperne di più? Visita sito di Luca >>
PER I BAMBINI: Valentina di Progetti di Carta, specializzata in educazione e formazione infantile, realizzerà un laboratorio a tema spaziale con la lettura di albi illustrati e creazioni pratiche. Ideale per bambini di età 4-9 anni.
Vuoi saperne di più? Guarda uno dei laboratori che porterà Valentina >>
Ore 19.30: Cena presso la Locanda dell’Orso
Ore 21.30: Osservazione al telescopio del cielo notturno, con Luna e Saturno e riprese e fotografie con strumenti per fotografia astronomica. Possibilità per tutta la famiglia di visitare l’osservatorio astronomico locale gestito dall’associazione astrofili Astris.
Ore 23.30: Conclusione dell’evento.
Costo adulti (cena inclusa) 40,00 euro; bambini (cena inclusa) 20,00 euro
PROGRAMMA del weekend (posti limitati):
tutto il programma del sabato e a fine osservazione pernottamento presso la struttura. La domenica mattina:
Ore 8.30: colazione.
Ore 9.30: breve seminario tenuto da Luca Fornaciari di post produzione astronomica delle immagini e dei filmati acquisiti la notte prima a Luna e pianeti (portate il vostro computer portatile per seguire il seminario insieme a Luca).
Ore 12.30: pranzo.
Ore 14.30: conclusione evento.
Costo complessivo individuale: 100,00 euro (include pensione completa, seminario ed ogni altra attività dei due giorni).
L’evento si terrà anche in caso di maltempo, estendendo la parte teorica e le attività al chiuso per sostituire la parte osservativa al telescopio.
Luogo: Prataglia, Cervara di Roma
Organizzatore: Associazone Astris
Prenotazione obbligatoria per entrambi i programmi
Info e prenotazioni: 333 372.90.44