Il Medio Aniene: una porta sull’Abruzzo
Cinque borghi con i loro castelli arroccati tra affascinanti ambienti naturali, dove i Monti Lucretili, i Simbruini e i Ruffi si raccordano in un tracciato viario ricco di 2000 anni di storia
Riofreddo, edificato lungo l’antica Via Valeria, per secoli è stato snodo di traffici commerciali e passaggio obbligato verso l'Abruzzo. Prossimo alle aree naturalistiche del Parco Naturale Regionale ...
Cineto Romano, tranquillo e solitario con il suo castello dall’aspetto teutonico, è immerso nei boschi delle “Serre”, le ultime colline dei Monti Lucretili, un vero ...
Anticoli Corrado è il “borgo degli artisti e delle modelle“, la singolare bellezza dei Monti Ruffi e il fascino degli scenari fluviali offrono panorami affascinanti ...
Roviano con il suo inconfondibile profilo delineato dalla torre merlata del Castello Brancaccio evoca scenari medievali. Arroccata sulle pendici del Monte Sant’Elia, ultima cresta dei ...
Arsoli è arroccato su uno sperone di roccia tra le pendici dei Monti Simbruini e le ultime propaggini dei Monti Lucretili, in uno scenario spettacolare ...