Escursioni nel Parco dei Monti Simbruini
Tra immensi altipiani e vette intorno ai 2000 metri il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini offre più di cento percorsi perfettamente segnati, adatti sia agli escursionisti più esigenti sia a chi vuole semplicemente rilassarsi nella natura incontaminata
Il Monte Autore è uno dei punti più suggestivi dei Simbruini, da cui si vedono le cime più belle del Lazio e dell'Abruzzo e una ...
I ruderi del torrione della Prugna, antica rocca fortificata eretta per controllare il traffico commerciale tra Lazio e Abruzzo, svettano da un altura sul confine ...
È un magnifico percorso ad anello in cui si alternano tratti di bosco ad ampie radure. D'inverno può essere percorso in buona parte anche con gli sci ...
L'eremo di Santa Chelidonia appare quasi come un nido protetto dal bosco e da aspre pareti rocciose. Fu fatto costruire nel XII secolo dagli abati sublacensi ...
Dai ruscelli ai boschi, alle piane carsiche, alle creste del Tarino: questo lungo itinerario, che sale per la cresta Est, nonostante il forte dislivello, è ...
Protetta da un folto bosco, come in uno scrigno verde, questo piccolo gioiello color smeraldo è una delle meraviglie dei Simbruini, dove storia e natura ...
Sia con la bella stagione che in inverno con le ciaspole, la gita alla Fonte della Moscosa è una piacevole passeggiata in quota, ma molto ...
La Valle del Fosso delle Vaglie o delle Cascate è un itinerario emozionante che dalla Valle del Fosso dei Muralli, uno dei canaloni laterali del ...
Un'escursione alle sorgenti dell'Aniene ha il sapore di un sogno in un mondo incantato. Tra i fitti boschi di faggio potrete risalire i sentieri che ...
Una gita emozionante alla scoperta di un piccolo specchio d'acqua, circondato da candide rocce calcaree e da una fitta vegetazione che lo avvolge in un ...