
Trekking ed escursioni
Già alla fine dell’Ottocento Enrico Coleman si avventurava sulle vette dei Simbruini in cerca di affascinanti scorci per i suoi disegni e di nuove specie di orchidee, da allora è stata creata una fitta rete di sentieri, alcuni perfetti per una semplice escursione di qualche ora, altri sono parte di trekking o cammini a lunga percorrenza, altri ancora si snodano lungo strade forestali e antiche mulattiere che ricalcano il tracciato delle vie romane e medievali e si possono percorrere anche in mountain bike o a cavallo per riscoprire le vestigia di una storia affascinante
Escursioni nel Parco dei Monti Simbruini
Vedute del Monte Autore
Il Monte Autore è uno dei punti più suggestivi dei ... »»Alla scoperta dell'acqua
La Grotta dell’Arco a Bellegra
La Grotta dell’Arco è un piccolo scrigno naturale che vi ... »»Borghi nascosti
I Lagustelli di Percile e Castel del Lago
È un suggestivo itinerario da fare a piedi o in MTB che, ... »»