
I monasteri benedettini
Tra i tanti monaci ed eremiti che, fin dall’avvento del Cristianesimo, furono affascinati dalle nostre montagne la presenza più incisiva è stata quella di san Benedetto da Norcia che visse qui per 30 anni e ne fece il più importante centro spirituale dell’Alto Medio Evo. Dei tredici cenobi, fondati da lui stesso o dai suoi monaci nei secoli successivi, sono sopravvissuti alle incursioni saracene, l’Abbazia di Santa Scolastica e il Monastero di San Benedetto, due veri e propri scrigni di meraviglie per l’architettura, l’arte e le testimonianze del passato; degli altri rimangono suggestive rovine da scoprire lungo il percorso di magnifici sentieri naturalistici
(Scopri i monasteri con le visite guidate >>)