Borghi nascosti
Lungo i sentieri dei nostri monti ci si imbatte spesso in suggestive rovine immerse nella vegetazione. Sono vecchi villaggi e roccaforti che per le controverse vicende di una storia millenaria sono stati abbandonati; luoghi nascosti che oggi assumono un fascino particolare e non mancheranno di sedurvi per la bellezza dei paesaggi e la memoria storica che conservano
È un suggestivo itinerario da fare a piedi o in MTB che, tra un'alternarsi di boschi e prati, vi porterà a scoprire due piccoli specchi d’acqua incastonati ...
Sul margine occidentale dei Monti Simbruini, a 1250 m di altitudine, un tempo sorgeva Camerata con la sua rocca. Un borgo inespugnabile, punto strategico fondamentale nel ...
I ruderi del torrione della Prugna, antica rocca fortificata eretta per controllare il traffico commerciale tra Lazio e Abruzzo, svettano da un altura sul confine ...