
Arte e Cultura
Terra ricca di testimonianze storiche e tesori d’arte, la Val d’Aniene affianca all’offerta naturalistica numerose proposte culturali: dai resti archeologici di epoca romana alle rocche e castelli medievali, dalle architetture spettacolari dei monasteri benedettini agli eremi, santuari e chiesette rurali, ai tanti musei tematici per un’esplorazione della storia e delle tradizioni valligiane
Borghi nascosti
I ruderi della Prugna da Fonte Martino
I ruderi del torrione della Prugna, antica rocca fortificata eretta ... »»Rocche e castelli
Castello Caetani di Trevi nel Lazio
Il Castello Caetani di Trevi nel Lazio con la sua ... »»Sulle orme dei Romani
Il Ponte Scotonico di Roviano
Dopo quasi 2000 anni il Ponte Scotonico di Roviano, si ... »»
I monasteri benedettini
Il Monastero di San Benedetto
Incastonato tra le ripide pareti rocciose del Monte Taleo, il ... »»Chiese, conventi e santuari
Santuario della Santissima Trinità
Salendo, a piedi o in auto, da Vallepietra verso la ... »»Cultura
La storia della stampa al M.A.C.S. di Subiaco
Era il 1465 quando arrivarono a Subiaco, nell'Abbazia di Santa ... »»
Itinerari tra arte e cultura