
Arte e Cultura
Terra ricca di testimonianze storiche e tesori d’arte, la Val d’Aniene affianca all’offerta naturalistica numerose proposte culturali: dai resti archeologici di epoca romana alle rocche e castelli medievali, dalle architetture spettacolari dei monasteri benedettini agli eremi, santuari e chiesette rurali, ai tanti musei tematici per un’esplorazione della storia e delle tradizioni valligiane
Borghi nascosti
Le rovine di Camerata Vecchia
Sul margine occidentale dei Monti Simbruini, a 1250 m di altitudine, ... »»Rocche e castelli
La Rocca dei Borgia
Costruita tra il 1073 e il 1077 ed ampliata in ... »»Sulle orme dei Romani
La Villa di Traiano
Agli Altipiani di Arcinazzo, immersi in una spledida cornice montuosa, si ... »»
I monasteri benedettini
L’Abbazia di Santa Scolastica
L'Abbazia di Santa Scolastica sorge sulle pendici dei Monti Simbruini, ... »»Chiese, conventi e santuari
Convento di San Francesco a Subiaco
Nella Subiaco culla del monachesimo benedettino sorge inaspettato un complesso ... »»I musei
La Montagna degli artisti a Cervara
Quando la si vede in lontananza Cervara di Roma sembra ... »»
Itinerari tra arte e cultura