Domenica 20 ottobre 2019, Subiaco – Itinerario ad anello che ci permetterà di conoscere uno dei punti panoramici più suggestivi dei Monti Simbruini: Colle Campitellino, magnifico affaccio sulla valle del Simbrivio e sulle alte cime di questo territorio. Attraverseremo fitte faggete e pianori di origine carsica tra continui contrasti di luci e ombre, con i meravigliosi colori dell’autunno ad impreziosire i superbi panorami. Il percorso ad anello inizia poco dopo il centro di Livata, inoltrandosi nella fitta faggeta. Cammineremo tra il fitto bosco, tra i profumi e i colori di altissimi faggi. Attraverseremo un vasto pianoro di origine carsica dove avremo modo di approfondire il fenomeno del carsismo, che ha modellato questi territori dalla complessa morfologia e dalla grande bellezza ambientale: dolci ondulazioni montuose, fitte faggete e pianori erbosi. Il sentiero, dopo aver lasciato il fitto bosco e le due profonde doline di Creta rossa e del Pozzo della neve, uscirà allo scoperto e arriveremo alla meta della nostra escursione: Colle Campitellino dove il nostro sguardo potrà spaziare libero a 360 gradi: il Simbrivio, gli altopiani del Faito, Monte Tarino, Monte Viglio, Monte Autore, il colle della Tagliata, panorami di prim’ordine per una giornata che ci riempirá gli occhi e il cuore di meraviglia
Difficoltà: T/E (mediofacile)
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 450 m
Durata: 5 ore
Guida Aigae: Mauro Cappelletti (333 450.50.59)
Cosa portare: scarponcini da trekking, abbigliamento comodo, adatto alla stagione e alla quota altimetrica, acqua (almeno 1,5 l), guanti, cappello di lana, pile e giacca Goretex, pranzo al sacco
Luogo: Subiaco, Parco Naturale dei Monti Simbruini
Organizzatore: Four Season Natura e Cultura
Costo: 15,00 euro + tessera associativa
Prenotazione obbligatoria: entro le 12:00 del sabato
Info Line: 06 278.009.84