Sabato 20 e domenica 21 ottobre, Roccagiovine – 48a edizione della Sagra della Castagna nel piccolo borgo del Parco Naturale dei Monti Lucretili. Dopo la splendida partenza della passata edizione, con tutti i prodotti in mostra velocemente esauriti, si riaprirà il “Mercato dei prodotti derivati dal Castagno”.
Stiamo parlando di prodotti di diverso genere, non solo alimentare come dolci, miele, farina o marmellate, ma anche cosmetici, mobilio e birre artigianali.
Nel contesto della sagra uno spazio sarà dedicato alla mostra del coltello
Sabato 20 Ottobre:
Ore 12.30: Apertura Stands Gastronomici e distribuzione caldarroste
Ore 16.00: Esibizione Associazione Musicale “Statuario Band”
Ore 16.00: Apertura 3° Mercato dei prodotti derivati dal Castagno
Domenica 21 Ottobre:
Ore 12.30: Apertura Stands Gastronomici e distribuzione caldarroste
Ore 15.30: Spettacolo musicale del gruppo “SMILF” – Laboratori “Autunnali” per bambini con l’Associazione “IL VIAGGIO DI LEO – Odv”
Sabato e Domenica
Dalle ore 09.00: Mostra di pittura nei vicoli del centro storico e mostra fotografica a cura del “Parco dei Monti Lucretili”
In concomitanza con la Sagra si svolgerà la 18a Mostra Nazionale del Coltello d’Arte
Luogo: Roccagiovine
Organizzatore: Pro loco Roccagiovine
Info Line: 0774 498.831 – 339 771.60.69